Sup
Il SUP, è una disciplina sportiva tra le più amate da chi pratica sport in acqua, a metà fra canoa e surf, in quanto viene praticata in piedi su una grossa tavola utilizzando una pagaia apposita come “motore”.
La nascita del SUP risale agli anni cinquanta, presso le esotiche Hawaii, ma la sua diffusione è avvenuta in anni recenti, conquistando milioni di appassionati. Stando alle stime, infatti, sono più di diecimila i praticanti abituali, numero che continua a crescere a ritmi vertiginosi.
Il motivo è legato al fatto che il SUP è un ottimo strumento per praticare attività fisica, allo stesso
tempo è divertente ed appagante. Inoltre non ne’ difficile ne’ pericoloso difficile e per questa ragione è adatto a tutte le età.
Puo’ essere praticato su qualsiasi specchio d’acqua, e permette di godere di paesaggi mozzafiato, da una prospettiva del tutto nuova.
La tavola è un mezzo di trasporto “silenzioso”, che incarna uno stile di vita rispettoso della natura ed offre la possibilità di stare a stretto contatto con quest’ultima.
Per le sue caratteristiche è lo strumento ideale per un turismo fluviale in perfetta coerenza con i connotati del progetto in termini di “rispettoso” della natura e impatto “Zero”.