Note tecniche
Per rendere più piacevole e sicura la vostra escursione vi diamo alcune informazioni.
Leggetele con attenzione è un ambiente nuovo per Voi
Percorso Stradale
Impossibile in questo sito parlare di tutte le ciclovie che si snodano dalla via d’acqua Litoranea Veneto Friulana, abbiamo scelto il tracciato che più si mantiene a contatto con le vie d’acqua, e permetterà di vivere l’ambiente fluviale e lagunare.
PERCORSO SOLO STRADALE-PERCORRIBILE TUTTO L’ANNO
Segnato in rosso sulla mappa Si svolge in terra ferma ed isole.
Traghetti: Chioggia/Pellestrina Pellestrina/Lido Lido/Punta Sabbioni sono in funzione tutto l’anno.
DISTANZE IN KM
Conche di Brondolo, Chioggia – Foce dell’Isonzo, Punta Sdobba: 201
Proseguimento per Trieste (Via Monfalcone): 35
Per un totale di Km 236
Chioggia – Pellestrina: 15
Lido: 9
Punta sabbioni-Jesolo: 20
Jesolo-Caorle: 25
Caorle-Sindacale: 17
Sindacale-Bevazzana: 27
Bevazzana-Marano: 28
Marano-Strassoldo: 21
Strassoldo-Grado: 21
Grado-Punta Sdobba: 18
Punta Sdobba-Monfalcone: 10
Monfalcone-Trieste: 25
Percorso Bici-Barca
PERCORSO STRADALE CON UTILIZZO TRAGHETTI – USUFRUBILE SOLO IN ESTATE
Un nuovo servizio che si va incrementando è l’alternanza Barca/bici che consente nuove tratte e circuiti ad anello prima impossibili.
Il servizio con mezzi pubblici ACTV tra Chioggia le Isole e Punta Sabbioni è attivo tutto l’anno, altri servizi sono solo estivi e turistici.
Li abbiamo elencati tutti qui di seguito.
DISTANZE IN KM
Conche di Brondolo, Chioggia – Foce dell’Isonzo, Punta Sdobba: 156
Proseguimento per Trieste (Via Monfalcone): 35
Per un totale di Km 191
Bicicletta
Chioggia – Pellestrina: 15
Lido: 9
Punta sabbioni – Lio Piccolo: 10
Lio Maggiore – Jesolo: 12
Jesolo – Caorle: 25
Caorle – Porto Falconera: 9
Bibione – Lignano: 20
Marano – Strassoldo: 21
Strassoldo – Grado: 21
Grado – Punta Sdobba: 18
Punta Sdobba – Monfalcone: 10
Monfalcone – Trieste: 25
Barca/traghetto
Lio Piccolo – Lio Maggiore: 6
Porto Falconera – Bibione: 9
Lignano – Marano: 8
SERVIZIO TRAGHETTO CON BICICLETTA E TRAGHETTI
L’aspetto più interessante che si sta sviluppando, è l’interazione bici/barca che permette il trasporto della bici all’interno di fiumi e lagune.
Citiamo i più importanti:
Chioggia – Pellestrina
In alternativa al trasporto su vaporetto di linea, viena effettuato anche da http://www.motonaveanna.com/
Pellestrina – Lido di Venezia
Gestito da Actv, su ferry, sempre disponibile.
Lido di Venezia – Punta Sabbioni
Il servizio è effettuato da vaporetti Actv, il carico delle biciclette è a discrezione del comandante per motivi di sicurezza. (se sono poche bici no problem, se gruppi numerosi informarsi presso https://actv.avmspa.it/it)
Lio Piccolo-Lio Maggiore-Cavallino
www.bluedreamcavallino.com
Caorle – San Gaetano
www.xlagoon.it/
Attraversamento del Lemene e consente il ‘’Giralagune’’ e ‘’Giralemene’’ avvicinando Caorle e Bibione
Caorle – Museo Valle Vecchia (Ponte Brussa) – Bibione Pineda
www.xlagoon.it/
Collega laguna di Caorle con Valle Vecchia e Bibione
Bibione – Lignano
Traghetto sul fiume Tagliamento: Tel 0432-608871
www.bibione.com/it/vivi/cicloturismo/bike-boat/
Lignano – Marano
www.somewheretours.it – Tel. 348-2324107
www.saturnodageremia.it
Lignano – Fiume stella o tour personalizzati
https://www.somewheretours.it/
Trieste – Grado – Aquileia
https://tplfvg.it/it/il-viaggio/servizi-marittimi/
www.turismofvg.it/it/mare/linea-marittima-grado-trieste
Trieste – Grado: Via Mare
Grado – Aquileia: Via Laguna