Sono guida naturalistico-ambientale e socia AIGAE – Associazione italiana guide ambientali escursionistiche. Sono fra i soci fondatori della cooperativa Limosa, la prima azienda in Veneto attiva dal 1987 al 2020 nei campi dell’educazione ambientale, del turismo naturalistico, della ricerca e gestione del territorio e ideatrice del progetto Slow Venice.
Propongo e realizzo itinerari e soggiorni naturalistico-culturali per scuole e adulti, italiani e stranieri, in particolare nelle aree della Laguna di Venezia, della Laguna di Caorle e Bibione, e nei parchi regionali del fiume Sile e dei Colli Euganei. Ho collaborato a diverse pubblicazioni e materiali didattici, fra cui due guide di itinerari in bicicletta pubblicate da Ediciclo di Portogruaro. Insieme al fotografo Karl Johaentges ho realizzato il libro Die letzen Venezianer / Gli ultimi veneziani edito da Terra Magica di Monaco di Baviera nel 2014. Ho curato la guida Viaggiare a remi tra Venezia e le idrovie del Nord Italia pubblicata da Venìpedia di Venezia, che racconta dieci anni di viaggi a remi di Un Po… di donne della Canottieri Giudecca di cui faccio parte.