Disnar per la Storica

Ogni anno a fine agosto le remiere veneziano si organizzano per realizzare grandi tavolate aperte a tutta la cittadinanza, in diverse zone della città e nelle varie isole. 

È un’occasione per promuovere le attività e le persone che si occupano di canottaggio, puntando sulla partecipazione attiva, come spettatori su una barca, durante la Regata Storica. 

quando  a fine agosto (9 giorni prima della Regata Storica) 

dove In diversi punti della città storica, insulare e terraferma, verranno predisposte grandi tavolate auto-organizzate.

cosa Ogni famiglia, ogni cittadino porterà cibo e bevande per sé e per metterle in comune con gli altri. Le tavolate saranno libere e gratuite in luoghi vitali e presidiati da veneziani. Già nel pomeriggio si potranno fare prove di voga anche con le campionesse e i campioni. La serata sarà un momento di informazione per tutto il mondo della voga: le remiere promuoveranno i propri atleti e attività; saranno presentati gli equipaggi partecipanti e interverranno alcuni dei protagonisti; gli sponsor dei regatanti e della Storica avranno l’opportunità di spiegare le buone motivazioni che li hanno spinti a sostenere la voga alla veneta; verranno proiettati filmati e fotografie sulla storia delle regate, sulla stagione remiera e sulle regate ed eliminatorie. Inoltre ci si potrà organizzare mettere a disposizione i posti in barca per andare a vedere la Regata Storica.

perché Vogliamo organizzarci per tornare in tanti lungo il Canal Grande a guardare la Regata Storica dalle barche. 

come partecipare Per organizzare al meglio la serata, contatta il coordinatore della tavolata di cui vorresti far parte. Tavoloni e sedie saranno predisposti dall’organizzazione, ma chi volesse dare una mano sarà sempre benvenuto.

www.disnar.org