Chi
gianni Pasin
Gianni Pasin

Originario di San Donà di Piave, è un imprenditore del Nordest che ha costruito il successo con il sacrificio e la forza di volontà. 

 

Michela Scibilia
Michela Scibilia

Trevigiana per nascita dal 1966, veneziana per scelta dal 1986, lavora sia come progettista della comunicazione visiva, sia come autrice di guide ai luoghi che ama.

nadia pasqual
Nadia Pasqual

Nata e cresciuta in Veneto, per metà friulana, è una professionista di comunicazione e relazioni pubbliche, iscritta all’Ordine dei Giornalisti e socia professionista FERPI.

Francesco penzo
Francesco Penzo

Nato a Venezia nel 1973, da sempre ama girare per la laguna in barca, che sia a remi, a vela o a motore non importa perché la laguna rappresenta per lui una sorta di sacca amniotica da cui trae nutrimento ed energia.

saverio pastor
Saverio Pastor

Nato a Venezia nel 1958. Nel 2002 apre la sua attività, il laboratorio “Le Forcole”, specializzato nella costruzione di remi e forcole per gondole veneziane, secondo le tecniche di realizzazione tradizionali, risalenti al Rinascimento.

Andrea Merola_Jane_da_Mosto_portraitB
Jane Da Mosto

Scienziata e attivista ambientale, co-fondatrice di We are here Venice ETS, che rappresenta un gruppo di professionisti con diversi background nelle arti, architettura, scienze ambientali, ingegneria e ricerca sociale. 

Luana Castelli B
Luana Castelli

Guida naturalistico-ambientale e socia AIGAE . Fra i soci fondatori della cooperativa Limosa, la prima azienda in Veneto attiva nei campi dell’educazione ambientale, del turismo naturalistico, della ricerca e gestione del territorio e ideatrice del progetto Slow Venice.

Silvio Testa B
Silvio Testa

Giornalista e scrittore.
Appassionato di canottaggio, di voga veneta e di vela al terzo, attivo da molti anni in varie associazioni per la difesa di Venezia e della sua laguna, per la salvaguardia della cultura e della tradizione veneziana.